Program
19-20.11.22
WACKY WAVING INFLATABLE DANCERS
performance/exhibition
Nub - Via Buonfanti, 42 - Pistoia
ingresso libero
sabato 19 e domenica 20 novembre 2022, dalle 18:00 alle 20:00
WACKY WAVING INFLATABLE DANCERS
Leonardo Rubboli / Pietro Michi / Francesco Toninelli
Sabato 19 e domenica 20 Leonardo Rubboli, Pietro Michi e Francesco Toninelli presentano la performance Wacky Waving Inflatable Dancers, realizzata durante il loro periodo di residenza e pensata per gli spazi di Nub.
I nostri Air Dancers ballano in tutto il paese da oltre un decennio! Il dinamico movimento ondeggiante, i suoni sfrangiati, le luci e gli iconici enormi ventilatori attirano le persone nel tuo locale e attirano l'attenzione su qualsiasi cosa tu stia organizzando.
- • Ballerini gonfiabili da 16 piedi
- • Ventilatori da 20 pollici di diametro
- • Trasduttori passivi
- • Faretti a LED
- • Manuali di istruzioni completi
Costruito con seta di nylon poliammidico ad alta resistenza con telone aggiunto. Il telone aggiunto apporta proprietà di flessibilità aggiuntive che garantiscono un prodotto a prova di strappo più duraturo e più flessibile. Gli Air Dancers sono perfetti per la tua inaugurazione, svendita, festa elettroacustica. Popolare tra i rivenditori di auto, servizi fiscali, curatori di gallerie, ristoranti cinesi, immobili, piccole e medie imprese, mobilifici , materassi, supermercati, cambio olio e in molti altri settori.
I WACKY WAVING INFLATABLE DANCERS hanno semplicemente il miglior rapporto qualità-prezzo, il miglior stile e le migliori prestazioni!
Leonardo Rubboli, musicista e ingegnere del suono, attualmente attivo in Toscana. La sua ricerca comincia a partire dalla chitarra, influenzato da istanze sonore diverse fra loro: dal folk tradizionale al punk hardcore fino ad arrivare alla musica noise. Inizia poi ad avvicinarsi progressivamente al campo della ricerca elettroacustica e dell’improvvisazione, utilizzando dispositivi di playback analogici e digitali con i quali manipola materiali registrati di vario genere, integrandoli con strumenti autocostruiti e sintetizzatori. Dal 2017 collabora con il Centro di Ricerca, Produzione e Didattica Musicale Tempo Reale di Firenze come membro dello staff tecnico e di produzione, con il quale lavora a installazioni, spettacoli e concerti, in Italia e all’estero. Dal 2019 collabora sia in studio che live all’interno del progetto “Heith” di Daniele Guerrini (Haunter Records) in occasione del disco “X, Wheel” uscito per l'etichetta berlinese PAN, insieme al percussionista Jacopo Battaglia (Zu).
Pietro Michi vive e lavora a Firenze, in Italia, ha studiato agronomia e ora sta studiando per un master in Biotecnologie per la gestione ambientale e l'agricoltura sostenibile, ma è anche interessato alle scienze naturali, alla biologia e all'ecologia. Inizia a lavorare nel campo sonoro intorno al 2012 ma inizia a produrre e pubblicare dopo il 2016 con molti alias, specialmente nel campo drone, noise e ambient con il suo progetto principale FossaDelRumore, e nella musica club, bass e decostruita come PIT. Verso la fine del 2017 inizia a lavorare sul legame tra biologia/ecologia e suono/musica e anche sul concetto di digitalizzazione della natura, creando anche un'etichetta indipendente chiamata Biodiversità.
Francesco Toninelli è un compositore, interprete e produttore di Firenze, Italia. La sua musica è creata con una particolare attenzione all'uso semantico dei suoni registrati, sviluppando una ricerca in gran parte basata sul rapporto con il passato e ipotesi di nuove narrazioni e articolazioni di estetiche obsolete, intrecciando connessioni con l'arte barocca, la mitologia, la ruralità. Il risultato è cristallizzato in bizzarre stratificazioni che rimandano tanto a una toccata quanto al sound design dei videogiochi. Suona nell'Ensemble Ektos e sotto lo pseudonimo di De' Lamperi.
WACKY WAVING INFLATABLE DANCERS fa parte di "MUTA - Percorsi tra suono, comunità e contesto" un progetto di Nub realizzato con il contributo del bando Toscanaincontemporanea2022, Regione Toscana e Giovani Sì.