Program
07.02.15
SUONO PROSSIMO I: M. Baldini, D. Ciampalini, D. Lucchesi & E. Ricci
live concert
Lo Studio, Piazza Matteotti, Pietrasanta - Lucca
In collaborazione con Liscarecords.
Marco Baldini (1986) suona la tromba. Folgorato dal free jazz negli ultimi anni del liceo, ha avuto poi modo di radicalizzare il suo approccio musicale, grazie anche all’incontro con Edoardo Ricci, Eugenio Sanna e il collettivo Burp. Negli ultimi anni ha potuto suonare con Mat Pogo, WjMeatball, Stefano Bartolini, Scott Rosenberg, Jacopo Andreini, Andrea Caprara, Tristan Honsinger, nel Manucinema di Tuia Cherici, nella Neem orchestra e collaborare con Kinkaleri e Fosca. E’ tra i membri fondatori del collettivo Blutwurst. Dal 2014 collabora con Luisa Santacesaria, Chiara Saccone e Daniela Fantechi.
Devid Ciampalini (1988), è un musicista/sperimentatore e fondatore del collettivo artistico Ambient-Noise Session. Nasce come bassista nel 2007, suonando in varie formazioni punk.
Attualmente lavora con microfoni a contatto destrutturando le pulsazioni in rumori cinetici e interagendo con il proprio corpo. Il suo è un percorso fisico che scava nella trasformazione dell’espressività, attraverso field recordings di voci e suoni gutturali modificati in real time. La sua è una ricerca eclettica fatta di psichedelia, noise e free music. Milita anche nelle formazioni Metzengerstein, Holy Hole e SuperVixens.
David Lucchesi (chitarra elettrica,,chitarra acustica) ha iniziato a suonare con un quartetto con il nome di Mario e the Kadath, successivamente ha suonato con Metzengerstein e Holy Hole. Attualmente sperimenta sulla chitarra alla ricerca di un suono personale tramite l’improvvisazione che gli consente di esplorare suoni e di avvicinarsi alla radice di essi. Ha partecipato a diversi workshop tenuti da Eugenio Sanna con il nome ‘Il Suono dell’Improvvisazione’. Ha suonato con Ester Lamneck, Eugenio Sanna, Stefano Bartolini, Edoardo Ricci, Marco Baldini e con questi ultimi due porta avanti un quartetto di improvvisazione.
Edoardo Ricci (Sax alto, soprano, sopranino, clarinetto basso) ha iniziato a suonare nel 1974 fondando insieme ad altri il Neem (Nuove Eresie Eretico Musicali). Nel 1985 fa parte del Gruppo Contemporaneo incidendo il disco “Aspettando i Dinosauri”.
Nel 1993 comincia la proficua collaborazione con il Jealousy Party, gruppo che comprende Roberta Andreucci, prima alle percussioni e poi stabilmente all’elettronica ed Mat Pogo alla voce ed all’elettronica incidendo vari lp e cd nel corso di quasi sedici anni di attività.In duo con Sanna incide i cd “Lo scorfano miracolato”. Nel 1998 registra un disco con Roy Paci, Jacopo Andreini e Massimo Cipriani intitolato “CRAP”. Sempre nel 1998 in trio con Eugenio Sanna ed il batterista Roger Turner registra un disco dal vivo “I segnali della ritirata”.
Nel 2001 fa parte dell’organico di “Mondo Ra” orchestra celebrativa che esegue le musiche di Sun Ra. Nel 2010 fa parte del collettivo Blutwurst.
All’interno del progetto Suono Prossimo.