Program

10.02.19

S01: Valerio Tricoli // Giovanni Lami & Glauco Salvo

live concert

Nub - Via Buonfanti, 42 - Pistoia

Valerio Tricoli, compositore di musica elettroacustica e improvvisatore radicale su strumenti elettronici analogici, di origine palermitana, opera attualmente in Germania.

Valerio Tricoli è considerato uno degli elementi di punta della nouvelle vague musicale italiana. Dalla metà degli anni ’00, utilizza il Revox B77 come dispositivo unico per il campionamento dal vivo, la trasformazione in tempo reale, l’editing e il mix di fonti sonore pre-registrate (field-recordings o registrazioni in studio) sia per i concerti live, che per la creazione delle tracce pubblicate su disco. Sul piano formale il suo lavoro compositivo si situa in una zona di incontro tra la musica concreta e un concettualismo che lo porta ad indagare la relazione instabile tra realtà, virtualità e memoria nell’evento acusmatico. Tricoli privilegia la frattura sulla continuità, e usa una gamma dinamica molto ampia che salta improvvisamente dal quasi-silenzio a raffiche estreme di suono, tra tensione e tattilità.

Il lavoro in duo di Giovanni Lami e Glauco Salvo nasce dalla volontà di mettere in comunicazione i rispettivi lavori artistici sull’utilizzo di sistemi di riproduzione del suono a nastro magnetico; registratori a cassetta e reel to reel, tape-loops e sistemi di diffusione del suono sono concatenati in una relazione di scambio continua, un flusso circolare all’interno del quale si posizionano le possibilità improvvisative del singolo musicista.

Il processo di relazione e di migrazione dei suoni tra i dispositivi è trasparente e aperto al pubblico, il quale può muoversi tra le sorgenti audio e così posizionare l’ascolto in diversi punti della catena di elaborazione delle tessiture sonore.

Il risultato è una macchina aperta, all’interno della quale si muovono elementi minimi di suono, sovrapponendosi, subendo mutazioni, degradandosi per infine scomparire in una trama organica in costante movimento.

Giovanni Lami è un sound-artist e musicista che si occupa di ricerca elettroacustica e sound-ecology.
La sua ricerca quotidiana è orientata verso ciò che potrebbe essere considerato “rifiuto sonoro”: processi di degradazione, zone grezze dell’ascolto in relazione all’errore e lo studio del nastro magnetico inteso come substrato in continua evoluzione.

giovannilami.com

La ricerca di Glauco Salvo è incentrata sull’esplorazione di nuovi percorsi tra folk e musica sperimentale attraverso l’utilizzo di strumenti a corda e dispositivi di riproduzione del suono. Lavora sull’interazione con l’ascolto in spazi aperti attraverso interventi minimi sul paesaggio e sull’elaborazione di paesaggi sonori artificiali, utilizzando suoni generati elettronicamente, registrazioni ambientali e piccoli oggetti vibranti.

All’interno del progetto S01.