Programma

20.11.21

Prima della catastrofe _ Percorsi etnografici 3302

a cura di Giulia Deval

Nub - Via Buonfanti, 42 - Pistoia

Sabato 20 novembre 2021, ore 14.00/18.00
per info e iscrizioni: info@nubprojectspace.com

“Prima della catastrofe” è un’attività laboratoriale che indaga i processi di co-creazione attraverso lo storytelling, le dinamiche del gioco e la manipolazione del nastro magnetico.
L’ attività porta 5 partecipanti selezionati attraverso un’open call alla scrittura collettiva e alla messa in scena di un finto congresso di etnografia ambientato nell’anno 3302, sviluppato nel formato podcast.
“Prima della catastrofe” pone al centro la finzione come strumento per penetrare nelle strutture linguistiche dei linguaggi settoriali come quello etnografico e utilizza lo stile mockumentary per relazionarsi al discorso post-coloniale e più generale alle narrazioni sul presente.

Open call rivolta a 5 giocatori / 5 voci interessate a:
 - contribuire alla creazione di una falsa etnografia del futuro;
 - manipolare / imparare qualcosa riguardo alla manipolazione di nastro magnetico ed elettronica vintage;
 - giochi e regole;
 - scrittura collettiva;
 - sperimentazione sonora;
 - formato radiofonico e podcast

Durante il laboratorio, giulia deval condividerà la sua ricerca con i partecipanti fornendo alcuni strumenti per la creazione di un lavoro sonoro a 5 voci concepito come un gioco di finzione e basato sulla manipolazione di nastri magnetici ritrovati e l’hacking di elettronica vintage.
Una volta costruito il meccanismo, i partecipanti potranno giocare a turno nel ruolo di etnografi del futuro costruendo narrazioni istantanee a partire da alcuni input e creare la testura sonora di immaginari nastri magnetici ritrovati, risalenti al millennio precedente.
Il risultato finale si configurerà come un falso congresso etnografico dell'anno 3302.

Non sono richieste competenze specifiche.

Giulia Deval lavora nel campo del la vocalità e della sound art. La sua ricerca si muove in un territorio ibrido tra sperimentazione sonora e scrittura, affascinata da mockumentary e fabulazioni speculative. Negli ultimi anni ha investigato la relazione tra voce e nastro magnetico attraverso d iversi formati come live set, creazione di abiti sonori, concerti di personaggi immaginari e formati radiofonici. Dal 2018 fa parte di Rica Rickson, una rete femminista internazionale costituitasi nel frame di ITERATIONS, un progetto europeo tenutosi tra Hangar.org (Barcellona), esc medien kunst labor (Graz), Dyne.org (Giampilieri / Amsterdam) e Constant (Bruxelles). Insieme all’ensemble Lapsus Lumine ha partecipato a Moondog Project, una produzione originale Torino Jazz Festival 2019 con i musicisti ospiti Jim Black ed Ernst Reijseger. Nel 2021 è invitata da il centro di ricerca audiovisuale Hangar.org di Barcellona per una residenza creativa e per curare l’edizione annuale del programma Audio Formal insieme al chitarrista e improvvisatore messicano Ivan Bringas, con cui costituisce il duo XIPE.
Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album in solo, Terrapolis, uscito per l'etichetta Ambient Noise Session.

giuliadeval.com

Progetto all'interno di Licheni realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia nell’ambito del bando “Per la cultura #iorestoattivo”, e dalla Regione Toscana nell’ambito del bando "Toscanaincontemporanea 2021"