Program

22.12.13

Mirco Magnani & Federico Nitti

live A/V

SC17, Via Genova, 17 - Prato

Nell’estate del 2013 Mirco Magnani e Federico Nitti si incontrano a Berlino.

Dallo scambio delle loro idee in considerazione alla ricerca elettroacustica, ne nasce una collaborazione basata su una visione parallela dell’improvvisazione, in pratica dell’unicità del momento.

La spontaneità del loro immaginario crea atmosfere dilatate nel tempo e nello spazio, grazie all’utilizzo di macchine analogiche e digitali e alla loro capacità a plasmare forme sonore, una varietà di situazioni e sensazioni si alternano e si rigenerano in un crescendo emozionale.

Mirco Magnani aka T.C.O., è autore e cofondatore di vari gruppi: Minox, Technophonic Chamber Orchestra, 4Dkiller, compositore, produttore, sound designer, video artista, curatore e dj, residente a Berlino dal 2009. Dal 1984 membro fondatore dei Minox e dal 1996 cofondatore dell’etichetta indipendente Suite inc./Suiteque. Ha collaborato con Steven Brown e Blaine L. Reininger dei Tuxedomoon, Lydia Lunch, Krisma, Mad Professor, Nobukazu Takemura, The Gentle People, Murcof, Daedelus.

Dal 2004 porta avanti il suo progetto solo T.C.O., ha collaborato con Ernesto Tomasini per il nuovo album di prossima uscita “Madame E.”, una sorta di neo Opera tratta da un racconto di Georges Bataille. Nel 2013 una nuova collaborazione nasce dall’incontro a Berlino con Federico Nitti per un progetto d’improvvisazione elettroacustica/analogica.

Nel corso degli anni Federico Nitti ha lavorato con una grande varietà di artisti, da Aphex Twin a Sun Ra Arkestra e in spazi come il Cafe Oto, il Barbican e il Pizza Express Jazz Club. Sperimenta con il suono, il video e la tecnologia, altamente tecnico e specializzato in musica sperimentale ed elettronica.

Il suo approccio lo ha portato a lavorare in una varietà di generi tra cui il jazz, il noise, l’elettronica e la musica classica. E’ anche un musicista di elettroacustica/noise e ha collaborato con molti artisti nel corso degli anni. Il suo ultimo progetto in collaborazione con Roberto Crippa si chiama “Outrenoir” e sta attualmente lavorando su un nuovo progetto a Berlino con l’artista Mirco Magnani. Il suo lavoro fino ad oggi prevede la sperimentazione di relazioni interattive tra suono e immagine, e le molteplici sfaccettature in cui essi corrispondono.

federiconitti.net