Program
26.10.19
INSCAPE: Jung An Tagen // Lorem // Ottaven
live concert
Nub - Via Buonfanti, 42 - Pistoia
Nella sua terza uscita su Editions Mego, Jung An Tagen continua ad espandere la sua particolare visione di una musica elettronica poliritmica mischiata ad un futuribile sound da club. In “Proxy States” la techno si sta evolvendo in un altro regno. “Proxy States” è il suo tentativo più formulato di combinare le moderne tecniche di composizione con l’estetica techno ritualistica. Qui porta la sua ossessione per la struttura a un accumulo più narrativo, creando nuovi percorsi e trame attorno ai suoi ritmi contagiosi. Con questa struttura, Jung An Tagen sviluppa una relazione emotiva tra ripetizione e dissonanza. È musica avvincente. Musica in costante esplosione.
Lorem presenterà a Nub Adversarial Feelings.
Le reti neurali sono oggi ampiamente utilizzate per rilevare, classificare e ricostruire le emozioni, principalmente al fine di mappare i comportamenti degli utenti e influenzarli in modo efficace.
Ma cosa succede quando usiamo l’apprendimento automatico per eseguire sentimenti umani?
E se lo usassimo per produrre una simulazione della soggettività e delle sue agenzie, piuttosto che influenzare i consumatori?
Adversarial Feelings è un tentativo di informare l’intelligenza non umana con set di dati emotivi, al fine di costruire un’intimità algoritmica attraverso quei dispositivi intelligenti. L’obiettivo è osservare la dimensione soggettiva / affettiva dall’esterno, parlare delle emozioni umane percepite da occhi non umani. La loro trasposizione in una nuova forma aiuta Lorem ad abbracciare una nuova prospettiva e a riconoscere esperienze fratturate.
Lorem è un progetto multidisciplinare guidato dalla musica del musicista e artista visivo italiano Francesco D’Abbraccio. Lavorando con reti neurali e sistemi di intelligenza artificiale, esplora le intelligenze non umane attraverso flussi e set AV profondi ed emotivi.
Negli ultimi tre anni Lorem ha costruito una piattaforma di collaborazione che coinvolge artisti di intelligenza artificiale (Mario Klingemann, Yuma Kishi), ricercatori di intelligenza artificiale (Damien Henry, Nicola Cattabiani), videoartisti (Karol Sudolski, Mirek Hardiker) e designer di strumenti musicali (Luca Pagan, Paolo Ferrari) nei suoi processi. Il debutto che ne è uscito “Adversarial Feelings” è stato presentato in anteprima allo Sheffield International Documentary Festival e recentemente ha vinto il premio RE: HUMANISM per le intersezioni tra AI e Arts.
Ottaven è il nome che ho scelto per la mia personale relazione con il sonoro. Per ora non mi interessa una forma canzone rigida; ho bisogno di strutture che in qualche modo possano cambiare stato e dare spazio ad un ascolto interiore ma espansivo. Suono, silenzio e attivazione. Fisicamente interpretiamo, arrivano dei significati. Cerco input al di fuori del mondo della musica, come quando hai una punta di ghiaccio in mano, con una sua direzione tattile, croccante fragilità, perfetta da immaginare.
canedicoda.com // ottaven.bandcamp.com
All’interno del progetto Inscape. Cartografie del possibile.