Program

02-14.11.19

INSCAPE: Jacopo Buono

residenza/esposizione

Nub - Via Buonfanti, 42 - Pistoia

SAMLING
Jacopo Buono X Inscape
“The dialogue between interruption and activism”

La collezione di oggetti SAMLING, in mostra dal 7 al 14 novembre 2019, è stata realizzata dall' artista Jacopo Buono durante un periodo di residenza presso gli spazi di Nub Project Space.

“In bilico tra uno studio spontaneo dei concetti della filosofa Rosi Braidotti e il cazzeggio online, mi sono imbattuto nella nuova collezione di Virgil Abloh per IKEA. Da qui ho pensato di unire le due figure, due persone apparentemente diverse ma in realtà molto simili. Riflettendo sul concetto di assemblaggi collettivi, nel caso di Abloh si nota la fascinazione verso oggetti anonimi da vendere ai millennials, mentre la Braidotti si riferisce alla formazione di persone diverse che si interrogano sui problemi della nostra società per combattere il capitalismo. Mischiando queste due riflessioni ho progettato la mia collezione di oggetti.”

Jacopo Buono è un artista visivo e multimediale. E’ laureato in Grafica all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, ed ha sostenuto una specializzazione in Nuovi Linguaggi Espressivi sempre all’ABAFI.

Inizia il suo percorso attratto dall’ambiente esterno, con interventi di arte urbana (dipinti) per poi evolversi verso altri linguaggi.

Si concentra sul concetto di spazio inteso come contenitore, dallo spazio analogico allo spazio digitale, cercando un collegamento tra le due “realtà”; processo che tende ad un unione tra i vari media, ottenendo a volte due risultati diversi, ma in stretta relazione tra loro.

Partendo dal concetto di accumulo, prima inteso come concentrazione e valorizzazione dello scarto astratto (rifiuto), in seguito un accumulo di diversi codici di linguaggio: commerciale, sportivo, informatico e altri; un insieme che possiamo attribuire ad una sola parola: Internet.

E’ co-fondatore del co-working Spazio Materia e co-fondatore del collettivo artistico PHASE.

moallaseconda.com

All’interno del progetto Inscape. Cartografie del possibile.