Program

18.02.23

De’ Lamperi

live concert

Nub - Via Buonfanti, 42 - Pistoia

ore 21.30 — ingresso libero

"Accompagna il canto penitente l'immaginazione di un'oscurità abissale, un'ossessione per la tenebra di squallidi giorni invernali dove la muffa serpeggia sui muri più veloce dei fumosi movimenti della decadente nobiltà che li abita.
Nel salone dove si truffa i mezzadri sul peso del grano si consumano crimini con il fuoco.
Nel giardino che si affaccia sulla valle i più giovani scoprono un pallido seno sotto alla camicia mal allacciata.
Un sentimento comanda tutti gli altri: l'ossessione - si tramuta, sprofonda, trasforma la passione in orrore come una perla che cade in un nero pozzo; la paura divora i giorni.
Questo sonno si popola di creature antiche e lontane, ignare al bene o al male, il cui verso esce dal grembo dei colli e sale verso la luna febbricitante - solo l'odore del sangue può interromperlo.
Un mare di ossa gorgheggia nei passi di chi vaga, con precisa meta, nelle vie di questa notte: senza motivo la sua brutalità, senza sosta il suo male, la lama in una mano e il fulmine nell'altra: la sua forza è come quella degli eroi, la sua coscienza madida di ceneri.
Questo è il mondo che conosce: solo morte nel futuro, solo il passato si porta nel cuore."

Francesco Toninelli è un musicista fiorentino.
Dopo gli studi classici di strumenti a percussione consegue un bachelor in Music Performance al RMC di Copenaghen.
I suoi lavori sono creati con un'attenzione speciale all'uso semantico del suono e degli oggetti, sviluppando un discorso basato principalmente sulla relazione con il passato e l'articolazione di estetiche obsolete, tessendo rapporti con il barocco, il mito, la ruralità.
Tutto ciò è cristallizzato in bizzarrie legate tanto a Frescobaldi quanto a Hidetaka Miyazaki.
È fondatore di Ensemble Ektos.
Il suo disco di debutto è in uscita per Kohlhaas.