Program

18-19.10.17

CONTINUO: Becoming Sound - Le cattedrali tra visibile ed invisibile

workshop

Liceo Artistico P. Petrocchi - Pistoia

a cura di Pietro Riparbelli

Il progetto di ricerca poetico ed esperienziale di Pietro Riparbelli ha come finalità quella di condurre un’indagine acustica di cattedrali e luoghi sacri in genere, cercando di sottolineare la dimensione trascendente e simbolica di relazione tra il luogo, l’ascolto ed il soggetto colto nell’atto di percepire.

Riparbelli lavora da anni al progetto Cathedrals, un archivio sonoro che raccoglie registrazioni effettuate in cattedrali di tutto il mondo e dal quale hanno preso forma istallazioni sonore e produzioni musicali per varie etichette discografiche.

Metodologia e programma

Il workshop prevede moduli teorico-pratici che si svilupperanno come segue:

  • lezione teorica con i partecipanti;
  • soundwalk per la mappatura sonora in location (cattedrali) con i partecipanti;
  • creazione di un brano composto con le sorgenti sonore registrate durante il soundwalk e performance finale.

1) TEORIA: Il Paesaggio sonoro tra ecologia ed estetica; Tecniche di registrazione microfonica; Definizione di una mappa sonora, pratica delle soundwalks (passeggiate sonore); Costruire con i Suoni; Elementi di Sound Art; Pulizia dell’orecchio; Il designer acustico; Presentazione del progetto “CATHEDRALS” (Archivio delle registrazioni di luoghi sacri nel mondo); Piani d’indagine del progetto (dimensione storica e ricerca sull’archeoacustica); Sviluppo di una particolare disposizione all’ascolto.

2) PRATICA: Soundwalk e registrazioni sonore di cattedrali. Lavoro su programmi per elaborazione del suono e composizione per realizzare il brano.

www.pt-r.com // cathedralsarchive.com

All’interno del progetto Continuo.